Fortell venner om denne varen:
Scrivere Nella Lingua Dell'altro: La Letteratura Degli Immigrati in Italia (1989-2007) - Destini Incrociati / Destins Croises Italian edition
Daniele Comberati
Bestillingsvarer
Julegaver kan byttes frem til 31. januar
Scrivere Nella Lingua Dell'altro: La Letteratura Degli Immigrati in Italia (1989-2007) - Destini Incrociati / Destins Croises Italian edition
Daniele Comberati
Dalla seconda metà degli anni Ottanta la conformazione della società italiana si è complessivamente trasformata. L?Italia da paese di emigrazione è diventata un paese di immigrazione. La letteratura scritta da immigrati è una delle testimonianze di tale cambiamento.
L?autore esamina storicamente e sociologicamente i mutamenti dell?ultimo ventennio, delineandone le influenze sulla letteratura e sulla lingua italiana, ne mette in luce le correnti culturali principali e gli autori più rappresentativi, correla inoltre queste osservazioni agli studi postcoloniali e di genere, e traccia della letteratura italiana della migrazione le linee-guida e le prime conclusioni.
Con tale lavoro l?autore risponde a domande oggi nodali per comprendere la genesi e il realizzarsi di questi radicali cambiamenti: che peso e visibilità ha quest?Italia multiculturale? Come si manifesta nella letteratura della migrazione? La letteratura contemporanea in che modo è stata influenzata dagli scrittori migranti? Questa radiografi a dell?Italia può proporsi come un paradigma europeo?
292 pages
| Media | Bøker Pocketbok (Bok med mykt omslag og limt rygg) |
| Utgitt | 29. august 2018 |
| Opprinelig utgitt | 2010 |
| ISBN13 | 9789052015972 |
| Utgivere | European Interuniversity Press |
| Antall sider | 292 |
| Mål | 151 × 222 × 35 mm · 340 g |
| Språk | Italiensk |
Se alt med Daniele Comberati ( f.eks. Pocketbok )